Omaggio a Zaher e ai migranti senza storia
A distanza di cinque mesi, Udine ricorda, ancora una volta, la morte di Zaher Rezai: il bambino morto schiacciato dal Tir a cui si era aggrappato lo scorso dicembre a Mestre (vedi nostro post). La sua storia e la consapevolezza del triste destino di tutti i giovani migranti afghani, che fuggono dallo sfruttamento in cerca di asilo, sono al centro di un’interessante serie di incontri dove illustratori e narratori di letteratura per l’infanzia racconteranno la loro esperienza e introdurranno il loro lavoro.
Ecco gli appuntamenti:
*Sabato 16 Maggio, ore 18
L’illustrazione intrecciata
Incontro con Paola Franceschini
Basir Ahang presenta il documentario “Percorsi negati: storie di migrazioni dall’Afghanistan all’Europa passando per Patrasso”
*Sabato 23 Maggio, ore 18
Un illustratore si illustra
Incontro con Emanuele Bertossi
*Sabato 30 Maggio, ore 18
Portata dall’arcobaleno: Il viaggio di un illustratrice ungherese dall’Est all’Ovest dell’Europa
Incontro con Sarolta Szulkovsky
*Venerdi 5 Giugno
Narrazioni a più voci
“Il pesciolino nero” di Saman Berhangi
A cura dell’Ass. culturale 0432 Théâtre Numérique
Per ulteriori dettagli guarda il flyer! Tutti gli incontri si terranno presso la libreria Cluf, in via Gemona 22, Udine. Per informazioni potete telefonare allo 0432-295447 o scrivere a cluf@iol.it
Grazie ad [auro] per la foto!
Commenti disabilitati su Omaggio a Zaher e ai migranti senza storia